Categoria: cattiva politica (Pagina 3 di 8)

Carosello: un’eredità politica tradita


L’approvazione in consiglio comunale dell’atto d’indirizzo finalizzato all’avvio del procedimento per l’ampliamento del centro commerciale Carosello segna il tradimento di quella cultura politica che ha consentito, a partire dagli anni ’90, di preservare l’Est milanese dallo sviluppo sconsiderato che connota altre aree della provincia di Milano.
La volontà di conservare il territorio aveva visto la convergenza di forze che, pur appartenendo ad orientamenti politici diversi, avevano saputo costruire relazioni e collaborazioni per il bene comune. Il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale Est delle Cave è stato uno dei risultati più significativi di questa collaborazione: le aree a Nord di Cernusco, pesantemente interessate da attività di escavazione, venivano inserite in un quadro di tutela paesistico-ambientale in modo da realizzare una continuità del sistema ecologico nord-sud nell’est Milano. E quindi colpisce il vuoto di memoria degli attuali amministratori e politici di Cernusco che stanno svuotando le conquiste del passato trasformandole in vuoti simulacri.
Le vicissitudini dei comuni del PLIS Est delle cave ne hanno allungato l’avvio ma, almeno per Cernusco ove c’è sempre stata continuità amministrativa, colpisce la mancanza di attenzione con cui è stato gestito: è stato lasciato in abbandono, privo di manutenzione e persino di segnalazione. Oggi dall’ampliamento del Carosello sono interessate quelle aree del parco degli Aironi che erano state volutamente tenute fuori nel 2014 dal PLIS e che verranno così vendute per favorire l’interesse di un privato, sebbene il comune di Cernusco abbia i conti in ordine e non avrebbe necessità di fare cassa. Eppure tutti conoscono bene la congestione del traffico in corrispondenza del Carosello e della viabilità di accesso, i problemi di inquinamento legati alle emissioni degli inquinanti a causa del traffico.
Come non vedere che il progetto di ampliamento del Carosello c’è una visione di città che tradisce completamente le scelte del passato.
“Ciò che hai ereditato dai padri, riconquistalo, se vuoi possederlo davvero”, dice Goethe. Per questo l’eredità delle battaglie del passato va difesa e non può essere rinnegata per interessi contingenti di breve periodo.
Emanuele Aquila

Carosello ed il culmine dell’ipocrisia

Arriva nel cuore della notte del 1 febbraio l’approvazione dell’atto di indirizzo per l’ampliamento dell’ampliamento del centro commerciale Carosello messo all’ultimo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale di Cernusco.

C’è stata una gran “fretta politica”, sia a Carugate che a Cernusco: far discutere all’una di notte un provvedimento così importante presentato in commissione territorio solo due giorni prima testimonia la fretta di avviare la procedura dell’accordo di programma prima che le elezioni amministrative di primavera cambino troppo gli equilibri politici.

Le vicende che da tre anni a questa parte ne hanno caratterizzato l’iter sono riassunte qui, il nostro giudizio negativo su questo progetto lo abbiamo espresso sin dall’inizio e gli elementi contenuti nell’atto d’indirizzo approvato giovedì scorso non l’hanno modificato,  anzi lo consideriamo persino peggiorativo in alcuni tratti.

Si conserva il tratto di falsificazione con cui viene presentato: sebbene l’Accordo di Programma riguardi l’“ampliamento a regime di circa 31.000 mq di SLP” nell’anti-lingua con cui viene presentato diventa «realizzazione di interventi di riqualificazione territoriale e di adeguamento del sistema della viabilità connessi alla realizzazione di un intervento a carattere commerciale riguardante il centro “Carosello” e le aree ad esso limitrofe».

Come se l’ampliamento fosse la conseguenza e non la causa di tali interventi.

Questo approccio non è casuale, ma risponde all’esigenza di far apparire gli interventi sulla viabilità come necessari ad alleggerire il traffico ipercongestionato dell’area, il prossimo passaggio da parte del comune sarà di dichiararli funzionali al “pubblico interesse” in conferenza dei servizi. Nella realtà è l’ampliamento delle superfici di vendita e quindi l’incremento del numero di clienti (decine di migliaia al giorno) a produrre l’aumento di traffico che andrà a gravare su una viabilità ormai al collasso e non sarà certo il ridisegno di alcuni svincoli a risolvere il problema.

Altro tratto comune è il denaro che entrerà nelle casse del comune grazie al gettito di fiscalità annuale cui si sommano alcuni milioni di euro per la vendita di un pezzo del parco degli Aironi. Un discreto tesoretto, pari ad esempio al costo annuale del servizio di igiene urbana. Ma il nostro comune non è in difficoltà anzi, gli è appena stato assegnato il primo premio per virtuosità di bilancio fra i comuni con più di 10mila abitanti della regione Lombardia. Nessun dissesto da sanare, i suoi abitanti hanno un reddito più elevato della media nazionale, Cernusco potrebbe quindi rinunciare ad un po’ di denaro contingente e non privarsi della porzione del parco degli Aironi su cui verrà realizzata parte dell’ampliamento del Carosello, visto che si tratta di un bene comune che sta nel patrimonio indisponibile.

Il bilancio di consumo di suolo è, invece, in deficit, sebbene non se ne conosca l’entità precisa perché l’amministrazione non ha quantificato le superfici urbanizzate, non ha ancora aggiornato il PGT, né pubblicato il bilancio di mandato. Così per compensare i suoli consumati per l’ampliamento, l’amministrazione “mette a disposizione” un’area di 9400 mq di proprietà comunale originariamente destinata dal PGT ad edilizia sociale trasformandola a verde. E’ sempre significativo quando si aumenta la dotazione di verde, ma questa trasformazione rinnega il criterio guida della “densificazione” del PGT perché avviene all’interno del tessuto urbano consolidato, vale a dire dentro il perimetro della città, mentre l’ampliamento del centro commerciale si fa nell’area suburbana a spese del corridoio ecologico previsto dal PGT.

Sulla compensazione ambientale mediante la cessione al comune di Cernusco di aree verdi di 4 mq per ogni mq di SLP edificata abbiamo già segnalato numerose criticità: le plusvalenze fiscali delle transazioni legate alla duplice transizione dei terreni (cessione da privato ad Eurocommercial, successiva cessione a titolo gratuito al comune di Cernusco) e la discrezionalità legata all’individuazione selettiva dei terreni oggetto della transazione da parte dell’amministrazione. Soprattutto la leva economica applicata ad un bene pubblico deve essere complementare a quella regolativa ed usata come estrema ratio e  solo dopo aver definito in via preliminare gli obiettivi di consumo di suolo che si vuole perseguire. In questo modo si potrà valutare se un intervento rientra o meno in quegli obiettivi e l’eventuale compensazione applicabile. Ma Cernusco non ha individuato tali obiettivi, il bilancio sul consumo del suolo non è noto e lo si potrà fare solo a posteriori, dopo che  degli interventi sono stati autorizzati e realizzati.

Altro elemento negativo è l’ennesimo conflitto tra salute e lavoro: il lavoro non dovrebbe essere usato per giustificare situazioni che contribuiscono a compromettere la salute a causa degli inquinanti legati all’incremento delle emissioni del traffico veicolare.

E ci sono infine elementi di novità che prevedono il finanziamento da parte dell’Eurocommercial di studi sull’impatto (in particolare per quanto riguarda la viabilità, l’ambiente e l’occupazione) che l’ampliamento del centro commerciale porterà sul territorio; di misure compensative per il commercio di vicinato e persino il sostegno alle iniziative e alle realtà sportive, culturali e sociali promosse dai due Comuni.

Come se i precedenti della Montedison e dell’Ilva non avessero insegnato nulla sull’attendibilità delle relazioni pagate dai committenti e come se non si sapesse quanto l’indipendenza delle associazioni sia inversamente proporzionale ai finanziamenti ricevuti.

“Il sistema raggiungerà il culmine dell’ipocrisia, quando le imprese di armi arriveranno a finanziare ospedali per curare i bimbi mutilati dalla guerra”, così si è espresso il Papa domenica sull’eticità del capitalismo. In questo caso si è persino andati oltre perché è l’amministrazione stessa che propone alla proprietà del centro commerciale di finanziare gli studi sull’inquinamento ed i fondi da erogare alle associazioni.

Carosello: gli atti d’indirizzo a confronto

ATTO D’INDIRIZZO 28 LUGLIO 2014 ATTO D’INDIRIZZO 1 FEBBRAIO 2017
1. Le motivazioni sostenute dalla proprietà per la richiesta si possono così sintetizzare: 1.       Le motivazioni sostenute dalla proprietà si possono così sintetizzare:
–      La prossima realizzazione del nuovocentro commercialedi Segrate (175 mila di SLP, il più grande d’Italia, 1.3 miliardi di investimento, 300 negozi di grandi firme) con apertura prevista fra 2017 e 2018; la salvaguardia dell’attrattività del centro commerciale e delle attività ivi locate, e dunque la salvaguardia dei posti di lavoro e la prospettiva di sviluppo con nuovi posti di lavoro; la concorrenza principale da fronteggiare rappresentata da un nuovo centro commerciale a Segrate, di circa 286.000 mq di SLP; inoltre sono previsti altri importanti ampliamenti di centri commerciali che impattano sul bacino di influenza di quello carugatese, quali il centro commerciale di Cinisello Balsamo, 90.000 mq circa di SLP che si andranno ad aggiungere agli attuali 43.000 mq; l’ampliamento del centro commerciale di Orio al Serio con nuovi 30.000 mq di SLP, arrivando a coprire una superficie di 140.000 mq; il nuovo ampliamento del centro commerciale di Arese, che porterà gli attuali 90.000 mq di SLP a 150.000 mq.
–      La concorrenza da fronteggiare;
– La Regione Lombardia ha sospeso la realizzazione di nuovi centri commerciali, eccetto quello di Segrate poiché già autorizzato, consentendo il consolidamento dei centri commerciali esistenti per evitare rischi occupazionali e urbanistici;
–      La prospettiva di sviluppo con nuovi posti di lavoro;
2. La proposta di sviluppo sinteticamente è la seguente: 1.       La proposta di sviluppo presentata dalla proprietà sinteticamente è la seguente:
a) Ampliamento a regimi di circa 31.000 mq, con la seguente ripartizione sui due comuni coinvolti: a) ampliamento a regime di circa 31.000 mq di SLP, con la seguente ripartizione sui due comuni coinvolti:
Cernusco s/N: non superiore a 9.000 mq di SLP di nuova edificazione su un’area di circa 5.000 mq a nord del Parco Aironi; ·    Cernusco sul Naviglio: circa 9.000 mq di SLP di nuova edificazione su un’area di circa 5.000 mq a nord del Parco Aironi;
 Carugate: circa 22.000 mq SLP di nuova edificazione e circa 8.000 mq SLP di ristrutturazione edilizia (demolizione di parte del centro esistente e sua ricostruzione), riutilizzando spazi commerciali e parcheggi; ·    Carugate: circa 22.000 mq di SLP di nuova edificazione, riutilizzando principalmente spazi commerciali, parcheggi e un’area verde di circa 600 mq;
b) Riqualificazione della viabilità mediante gli interventi di seguito riassumibili: b) riqualificazione della viabilità mediante:
·          In aree comprese nei comuni di Cernusco sul Naviglio e di Carugate: adeguamento della viabilità in ingresso ed egresso dalla tangenziale Est come di seguito indicato: ·    la realizzazione di un nuovo ingresso-uscita al centro commerciale;
o     In direzione Milano/Venezia con realizzazione di nuova rotatoria costituente l’ingresso nord alle strutture commerciali con realizzazione di nuovo ponte a scavalco della Tangenziale; ·   l’ampliamento del sovrappasso sulla Tangenziale Est mediante l’aggiunta di una corsia per ogni senso di marcia;
o     In direzione Venezia/Milano con realizzazione di apposite corsie di ingresso ed uscita a livello, a valle della quale si articola una viabilità di servizio, costituita da percorsi di collegamento alle due entrate/uscite e da due rotatorie, una centrale di distribuzione e una di collegamento con la SP121; ·   l’eliminazione della contrapposizione dei flussi veicolari in uscita dalla Tangenziale Est direzione MilanoNenezia e di quelli provenienti da Carugate, sgravando la rotatoria fronte centro commerciale posta lungo la SP208 e di conseguenza migliorando le condizioni di traffico sulla SP121 perimetrale al centro abitato di Carugate;
·   la realizzazione di una nuova rotatoria nel Comune di Brugherio;
·          L’attuazione della nuova viabilità comporterà:
o     Investimenti per circa 10 milioni di euro;
o     Realizzazione del terzo accesso al centro commerciale ad ovest, dalla tangenziale EST;
o     La previsione, a regime, della riduzione del 10% circa del traffico sulla SP121 /via Verdi
c) Sviluppo occupazionale con la creazione di circa 250 nuovi posti lavoro e la salvaguardia dei 1.100 lavoratori attuali c)       sviluppo occupazionale con la creazione di almeno 320 nuovi posti lavoro e la salvaguardia dei 1.514 lavoratori attuali;
f)        utilizzo di fonti energetiche alternative e pulite per provvedere al fabbisogno di climatizzazione estivo ed invernale, in misura superiore a quanto previsto dai regolamenti edilizi vigenti e comunque in misura superiore a quanto previsto dalle normative di settore nazionali e regionali vigenti.
Nel valutare la richiesta l’Amministrazione comunale di Cernusco ha tenuto conto di quanto segue: Visto che, per valutare la richiesta, le Amministrazioni Comunali coinvolte hanno reputato rilevante:
1 L’area dall’intervento sita in Comune di Cernusco s/N può considerarsi non strategica nella pianificazione urbanistica del Comune, dato che l’impianto del PGT vigente non subisce stravolgimenti
2.       l’adeguata cura dell’impatto paesaggistico-ambientale;
2 Lo sviluppo occupazionale; 3.       lo sviluppo occupazionale con una significativa attenzione al territorio di riferimento del centro commerciale ed il contestuale mantenimento degli attuali livelli occupazionali, anche con particolare riguardo all’indotto generato dalla presenza del centro commerciale stesso;
3 Le risorse da cessione d’area;
4 Le risorse dirivanti da oneri di urbanizzazione; 5.     le risorse derivanti da oneri di urbanizzazione, da utilizzare per il Comune di Cernusco sul Naviglio nell’ambito della programmazione triennale degli investimenti comunali;
4.       l’importanza complessiva delle misure compensative e/o di mitigazione:
·    la riqualificazione del Parco degli Aironi di Cernusco sul Naviglio e del parco urbano di Carugate e la loro unificazione mediante interramento della strada che oggi conduce al centro commerciale provenendo da Cernusco sul Naviglio: tale intervento renderebbe effettivamente fruibile tale area verde oggi poco utilizzabile a causa della sua conformazione e delle caratteristiche originarie;
5 Le risorse da IMU; 6.     le risorse da gettito fiscale;
6 Il miglioramento della viabilità; 1.       il miglioramento della viabilità;
7 L’importanza complessiva delle contropartite da ottenere:
a)    La riqualificazione del Parco degli Aironi e l’unificazione di tale parco con il limitrofo parco di Carugate; d)      collegamento e riqualificazione del Parco degli Aironi di Cernusco sul Naviglio e del parco urbano di Carugate adiacente alla SP121;
e)      implementazione e miglioramento del collegamento tra il parco urbano di Carugate ed il centro abitato, attualmente costituito da un sottopasso;
b)    Una compensazione ambientale determinata in 4 mq di verde per ogni mq di SPL commerciale edificato; ·    una compensazione ambientale mediante la cessione al Comune di Cernusco sul Naviglio di aree verdi nella misura non inferiore a 4 mq per ogni mq di SLP da edificarsi o, in alternativa, l’impiego di pari risorse economiche necessarie all’acquisizione di aree verdi ovvero di superfici già edificate da trasformarsi in aree con funzioni paesaggistico-ambientali. L’acquisizione avverrà previa perizia asseverata.
c)    Il sostegno della mobilità dolce; ·    il sostegno alla mobilità dolce;
d)    Le risorse per il commercio locale;
L’Accordo di Programma dovrà prevedere: L’eventuale Accordo di Programma dovrà prevedere:
1 Per gli aspetti di carattere generale: I. Per gli aspetti di carattere generale:
·       Il percorso istruttorio, promuovendo percorsi di partecipazione dei portatori di interesse (commercianti,imprese, terzo settore, associazioni ambientaliste) e della cittadinanza; ·    un percorso istruttorio che potrà essere aperto alla partecipazione guidata dei portatori di interesse (commercianti, imprese, terzo settore, associazioni ambientaliste) e della cittadinanza;
·       Il rispetto delle indicazioni e dei valori del PGT vigente, volte a tutelare il paesaggio e il territorio e in particolare le aree verdi anche mediante lo strumento della compensazione ambientale; ·    la tutela del paesaggio e del territorio;
·       L’individuazione di risposte concrete al bisogno di lavoro in questo periodo di crisi, con particolare attenzione all’occupazione giovanile; ·    la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e la prospettiva di sviluppo con nuovi posti di lavoro;
·    il vincolo ad aprire al pubblico le aree di nuova edificazione solo a seguito del completamento e del collaudo delle opere viabilistiche previste nell’Accordo di Programma;
·       Il sostegno al commercio locale in quanto cuore sociale e culturale della città; ·    il sostegno al commercio di vicinato mediante misure economiche compensative;
·                  l’impegno unilaterale della proprietà del centro commerciale a non concedere spazi commerciali per agenzie di scommesse, sale bingo, sale giochi-slot machine (VLT), ambienti dedicati all’installazione degli apparecchi VLT
·                  l’impegno da parte della proprietà a finanziare studi autonomi, coordinati e incaricati dai Comuni di Carugate e Cernusco sul Naviglio, sul futuro impatto che l’ampliamento del centro commerciale porterà sul territorio (in particolare per quanto riguarda la viabilità, l’ambiente e l’occupazione), da definire in sede di Accordo di Programma.
2 Per gli aspetti di viabilistici: Per gli aspetti viabilistici:
·       La realizzazione, a totale cura del proponente, delle modifiche ed integrazioni viabilistiche, per contribuire a ridurre lo stato di congestione che si verifica sulla SP121 e sulla viabilità di Cernusco s/N posta a sud del complesso del centro commerciale come descritto in premessa; ·    la realizzazione, a totale cura del proponente, delle modifiche ed integrazioni viabilistiche, per contribuire a ridurre lo stato di congestione che si verifica sulla SP208 e SP121 e sulla viabilità di Carugate posta a est del complesso del centro commerciale come descritto in premessa;
·       L’area di Cernusco s/N individuata come agricola-strategica nel PTCP vigente qualora la Regione lo consentisse, potrà esssere destinata unicamente a viabilità, con esclusione di ogni altra destinazione, utilizzo ed edificazione, ivi compresi distributori di carburante, autolavaggi e simili, salvaguardando per quanto possibile le aree verdi;
·       Lo sviluppo di una viabilità dolce mediante il miglioramento, la nuova dotazione e la cura di piste ciclabili integrate con la rete esistente che colleghino il centro commerciale con l’abitato; ·    lo sviluppo di una mobilità dolce mediante il miglioramento, la nuova dotazione e la cura di piste ciclabili integrate con la rete esistente che colleghino il centro commerciale con l’abitato di Carugate e che integrino la rete esistente di collegamento tra Carugate e Cernusco sul Naviglio, includendo anche il parco urbano di Carugate, il Parco degli Aironi di Cernusco sul Naviglio ed il Parco lncrea di Brugherio;
·    la realizzazione di un nuovo collegamento ciclopedonale tra Carugate e Brugherio;
·    la creazione di un tavolo di lavoro permanente tra Amministrazione comunale di Carugate e gli esercizi commerciali, in particolare quelli a grandi superfici di vendita, il cui traffico veicolare indotto grava sulla SP208 e SP121, al fine di ottimizzare le modifiche viabilistiche al servizio di tutta l’area;
·    interventi di mitigazione ambientale, da valutare in sede di Accordo di Programma.
3 Per gli aspetti edilizi: 3. Per gli aspetti edilizi:
·         Ampliamento a regime di circa 31.000 mq con seguente ripartizione sui due comuni coinvolti: ·    ampliamento a regime di circa 31.000 mq con seguente ripartizione sui due Comuni coinvolti:
a) Comune di Cernusco s/N: edificazione di nuova SLP non superiore a 9.000 mq, su un’area da cedersi da parte del Comune di Cernusco s/N posta a nord del Parco degli Aironi, in adiacenza al laghetto di cava esistente con edificazione su due livelli e due piani interrati, per una superficie coperta di circa 5.000 mq; b)      Cernusco sul Naviglio: circa 9.000 mq di SLP di nuova edificazione su un’area di circa 5.000 mq a nord del Parco Aironi.
b) Comune di Carugate: circa 22.000 mq SLP di nuova edificazione e circa 8.000 mq SLP di ristrutturazione edilizia (demolizione di parte del centro esistente e sua ricostruzione), riutilizzando spazi commerciali e parcheggi; a)      Carugate: circa 22.000 mq di SLP di nuova edificazione, riutilizzando principalmente spazi commerciali, parcheggi e un’area verde di circa 600 mq;
4 Per gli aspetti economici: 4. Per gli aspetti economici:
·         Cessione dell’area di proprietà comunale di circa 9.000 mq, da valutarsi con perizia giurata, comunque con una stima di introito non inferiore ad € 3.500.000,00 al netto di ogni imposta e tassa, che resteranno comunque a carico dell’operatore; ·    Cessione dell’area di proprietà comunale di circa 5.000 mq, da valutarsi con perizia giurata, comunque con una stima di introito non inferiore ad euro 3.500.000, al netto di ogni imposta e tassa, che resteranno a carico del proponente;
·         Interventi a favore del commercio locale tramite un’allocazione periodica di risorse a disposizione del Distretto del Commercio Locale; ·    interventi a favore del commercio locale tramite un’allocazione periodica di risorse economiche a disposizione — per il Comune di Cernusco sul Naviglio — del Distretto del Commercio Locale, per tutta la durata dell’attività del centro commerciale sul territorio, oltre alle compensazioni economiche già dovute per legge;
·    sostegno alle iniziative e alle realtà sportive, culturali e sociali promosse dai due Comuni;
·         Applicazione degli oneri di urbanizzazione con le tariffe più alte in uso nei due Comuni coinvolti; ·    applicazione degli oneri di urbanizzazione con le tariffe più alte in uso nei due Comuni coinvolti.
5 Per gli aspetti paesaggistici ed ambientali: 5. Per gli aspetti paesaggistici ed ambientali:
·     conferma dell’impegno del Comune di Cernusco sul Naviglio a conferire all’interno dell’Accordo di Programma una superficie di circa 9.400 mq di proprietà comunale, già destinata dal PGT ad edificazione residenziale, rinunciando al progetto là previsto e riservando l’area stessa a verde;
·         Compensazione ambientale mediante la cessione al Comune di Cernusco sul Naviglio di aree a servizi di cui all’Art. 14 del Piano delle Regole del PGT, comunque nella misura non inferiore a mq 4 di cessione a fronte 1 mq di edificazione (SLP); ·    una compensazione ambientale mediante la cessione al Comune di Cernusco sul Naviglio di aree verdi nella misura non inferiore a 4 mq per ogni mq di SLP edificata, previa perizia asseverata, secondo quanto previsto dall’art.14 del Piano dei Servizi;
·         Interventi ad esclusiva vocazione naturalistica del Parco degli Aironi e rinaturalizzazione e consolidamento delle sponde del lago ex-cava; ·    interventi ad esclusiva vocazione naturalistica all’interno del Parco degli Aironi e rinaturalizzazione e consolidamento delle sponde dell’ex lago di cava;
·         Integrazione del Parco degli Aironi con l’attuale parco sito in Comune di Carugate a ridosso del centro commerciale; ·    unione del Parco degli Aironi di Cernusco sul Naviglio con il parco urbano di Carugate, in modo tale da rendere i due parchi un’unica area verde, meglio fruibile dai cittadini;
·         Manutenzione ordinaria e straordinaria del Parco degli Aironi a carico dell’Operatore per tutto il tempo in cui sarà operative il centro commerciale. ·    riqualificazione ex-novo, manutenzione ordinaria e straordinaria del parco che si verrà a creare in seguito all’unione del Parco degli Aironi di Cernusco sul Naviglio e del parco urbano di Carugate, a carico dell’Operatore per tutto il tempo in cui sarà operativo il centro commerciale (con convenzione da definire), compreso l’interramento della viabilità comunale di accesso al centro commerciale dalla SP121, nonché il sistema di illuminazione relativo (strada e parco), per la parte di consumi e manutenzione ordinaria e straordinaria;
·         Realizzazione dell’intervento commerciale con estrema attenzione all’inserimento paesaggistico, con particolare riguardo alla facciata che verrebbe realizzata sul Parco degli Aironi fronte lago cava, anche secondo indicazioni vincolanti fornite dal Comune. ·    realizzazione dell’intervento commerciale con estrema attenzione all’inserimento paesaggistico, anche secondo indicazioni condivise fornite dai Comuni, con particolare riguardo all’impatto paesaggistico della nuova costruzione sul parco urbano e sul Parco degli Aironi;
·    impegno da parte della proprietà ad effettuare interventi di mitigazione ambientale, mediante piantumazioni e interventi di ingegneria naturalistica;
·    impegno, da parte della proprietà, a finanziare insieme all’Amministrazione comunale di Carugate un intervento specifico nei confronti delle cause principali di inquinamento.
6. Per gli aspetti legati al trasporto:
·    impegno unilaterale della proprietà del centro commerciale a partecipare, per la quota in carico al Comune di Carugate, alle spese per l’affidamento di studi di fattibilità del prolungamento della linea metropolitana MM2 o di altre forme di trasporto ad essa alternative;
·    impegno unilaterale della proprietà del centro commerciale, qualora ci fosse la possibilità di un prolungamento della linea metropolitana (o di forme di collegamento alternative) che riguardasse il Comune di Carugate, a compartecipare con gli altri operatori interessati, ai costi di realizzazione di tale opera, con particolare riguardo alla costruzione della stazione;
·    implementazione di forme di trasporto integrative ai servizi attualmente disponibili sul territorio carugatese, in particolare per collegare Carugate con territori ad oggi poco o per nulla raggiunti, quali Milano e Monza;
·    realizzazione di stazioni di ricarica per auto elettriche all’interno del parcheggio del centro commerciale.

Osservazioni alla bozza di regolamento del Forum del PLIS Est delle cave

Riportiamo di seguito le osservazioni inviate il 25.01.2017 al Comitato di Gestione del PLIS Est delle Cave da parte delle associazioni che fanno parte del Forum consultivo di partecipazione.

A seguito della comunicazione n. 62522 del 20.12.2016 con cui si trasmetteva la bozza del regolamento del Forum Consultivo di Partecipazione del PLIS Est delle Cave come associazioni componenti il Forum rileviamo quanto segue come notazioni preliminari:

  • non siamo mai state coinvolte nella definizione dello strumento regolamento dell’ambito di partecipazione del PLIS Est delle Cave facendo così venir meno l’assunto preliminare della partecipazione come connotazione guida del Forum consultivo;
  • veniamo ora chiamate ad esprimere un parere su una bozza che delinea già un assetto volto a ridurre sempre di più gli spazi della cittadinanza, perdendo così l’occasione per rimettere al centro il coinvolgimento delle comunità nella vita del parco;
  • tali modalità operative confermano come la gestione del parco sia rivolta al solo versante amministrativo e priva di volontà di dar voce al civismo organizzato presente sul territorio.

Per quanto riguarda il merito della bozza segnaliamo:

  • le funzioni del Forum rispecchiano quelle previste dalla convenzione che non prevedono alcuna capacità d’incidenza da parte delle associazioni, rendendo di fatto inutile la loro presenza in quest’organismo dove le rappresentanze tecniche ed istituzionali dei comuni – già presenti negli altri organismi – risultano preponderanti. Andrebbe quindi completamente ripensata nella convenzione la rappresentanza di questo ambito, riservandola al solo civismo organizzato insieme alla ridefinizione dei poteri attribuiti;
  • in ogni caso, a convenzione invariata, nella bozza proposta solo il Presidente del Parco può convocare il Forum, mentre andrebbe prevista la possibilità di convocazione anche da parte delle associazioni e/o delle altre componenti;
  • l’elezione di un coordinatore del Forum con funzione di raccordo con il comitato di gestione riduce ancora di più la possibilità di interlocuzione da parte delle associazioni dal momento che, per come si evince ora dalla bozza, tale figura potrebbe essere una qualsiasi delle parti componenti il Forum, quindi non necessariamente un rappresentante delle associazioni;

Al momento nel Forum consultivo sei sono i componenti che arrivano dalle associazioni, laddove quelli provenienti dagli organismi tecnico-istituzionali sono più di venti (due consiglieri comunali per comune, sindaci, comitato tecnico). Quindi è l’eccesso di rappresentanza tecnico-amministrativa in quest’ambito che deve essere ripensato nella convenzione, come già segnalato al punto 1);

Pertanto la nostra proposta è che le componenti amministrative si facciano parte attiva per una revisione della convenzione in tal senso;

  • dalla bozza non è chiaro se i componenti il Comitato di gestione ed il comitato tecnico, che possono partecipare alle sedute del Forum, abbiamo diritto di voto o solo di tribuna.
  • per come è definito dalla convenzione, il Forum non è un ambito decisionale, ma solo “consultivo” per l’indicazione al comitato di gestione di proposte e pareri rispetto ai quali comunque non sono previsti i criteri con cui si definirebbero priorità ed indirizzi.

Cogliamo inoltre l’occasione per ribadire la nostra contrarietà al bilancio proposto nella seduta del 14 dicembre scorso dal momento che i fondi dedicati (17.280 euro) si limitano a coprire le sole spese amministrative senza prevedere risorse per alcun tipo di progetto.

Rileviamo infine che non è stata recepita neppure la richiesta, espressa come associazioni nella lettera inviata ai sindaci lo scorso anno, di armonizzare gli strumenti urbanistici delle aree contigue fra i diversi comuni in modo da renderli omogenei rendendo così inefficace pure la sola gestione amministrativa del parco.

ACEA Onlus, Amici del Parco Medio Lambro, Comitato Bene Comune Cernusco, Forum Ambiente Area Metropolitana Parco Est delle Cave, Legambiente Adda Martesana, WWF STL Martesana Onlus

L’ecuosacco ed il bilancio di fine anno

Cinque mesi sono un intervallo temporale anomalo, ma a fine anno è tempo di bilanci ed il clima natalizio è pure propizio per le buone notizie. Così arriva il bilancio per l’ecuo sacco, il sacco di plastica rossa per la raccolta dei rifiuti indifferenziati su cui è riportato un codice numerico associato alle utenze, introdotto a Cernusco dal 1 giugno di quest’anno e destinato ad una “sperimentazione” che durerà sino alla fine del 2017.  L’innovazione si deve a CEM Ambiente, società partecipata che dal 1 gennaio 2016 e per nove anni è diventata il nuovo gestore del servizio di igiene urbana.
Nel mese di maggio le famiglie hanno dovuto mettersi in coda agli sportelli comunali per ritirare i sacchi rossi da quaranta litri in quantità predefinita per nucleo familiare (o azzurri da 120 lt per le utenze non domestiche) e destinati a durare sino alla fine del 2017. Per gli spreconi gli eventuali sacchi in più sono a pagamento, mentre per i virtuosi non c’è nessun premio.
Potrebbe sembrare uno dei molti modi che i gestori del servizio di igiene urbana usano per cercare di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati, aumentare la raccolta differenziata ed arrivare ad una tariffa puntuale ove le tasse per i rifiuti sono in relazione diretta ai rifiuti prodotti da ciascuno. Ma così non è, perché l’ecuo sacco, oltre che un orrore lessicale, rappresenta una vera e propria falsificazione semantica.

Analisi del rapporto dotazione ecuo sacco e tipologia nucleo familiare fra i comuni aderenti all’ecuo sacco.
fonte: studio sull’ecuo sacco di Sergio Pozzi e Sergio Rocchi

La dotazione familiare di sacchi è la stessa per tutti i comuni ove CEM Ambiente ha introdotto l’ecuo sacco ma, mentre a Cernusco la produzione di rifiuti indifferenziati è di 150 Kg all’anno per abitante, a Bellusco se ne producono solo 54. La risposta non può essere la stessa su territori con quantità di produzione di rifiuti così diverse: la definizione della dotazione familiare avrebbe dovuto basarsi su criteri più equi e soprattutto più rispondenti ai reali quantitativi di immondizia da smaltire. Quindi, nonostante il nome ecuo sacco voglia richiamare insieme equità ed ecologia, i sacchi rossi non possono affatto definirsi equi.

Inoltre la ripartizione delle aree urbane di raccolta da quattro a tre e la riduzione del numero di ritiri dell’indifferenziato da due alla settimana ad uno solo si connota come una riduzione del servizio a cui non corrispondono misure di compensazione del disagio.
A Cernusco infatti non è stata messa in atto nessuna delle misure di compensazione e solidarietà sociale che si utilizzano in molti altri comuni. Non sono state previste ad esempio raccolte dedicate per chi deve smaltire pannolini e pannoloni oppure presidi sanitari, né realizzati punti di raccolta nel territorio per quei materiali di uso quotidiano (tazzine rotte, lampadine, olio vegetale, ecc) che andrebbero conferiti alla piattaforma ecologica che però si può raggiungere solo in auto. Dare ai cittadini l’opportunità di ridurre l’uso dell’auto significa non solo mettere in atto concrete misure di riduzione dell’inquinamento, ma soprattutto è un segnale di attenzione vera per quelle categorie di persone che non hanno l’auto o non possono usarla.
Sul territorio comunale non ci sono contenitori per la raccolta dell’olio usato, né sono state messe in atto campagne di promozione dell’uso di prodotti più sostenibili dal punto di vista ambientale, tipo pannolini riciclabili per bambini, coppette mestruali per le signore, lettiere ecologiche per i gatti. Così come non c’è traccia di incentivi per gli esercizi commerciali che utilizzino meno imballi o che predispongano aree di vendita di prodotti alla spina o aree destinate alla raccolta differenziata selettiva (tipo tappi di sughero, pile, olio vegetale).
Non sono stati adottati incentivi urbanistici e/o economici per quei condominî che non hanno spazi adeguati alla raccolta differenziata (ce ne sono e sono proprio quelli ove le condizioni socio-economiche sono in stretta relazione con l’adeguatezza degli ambienti). Infine, ma non ultime non sono state previste misure di solidarietà sociale per la riduzione della TARI per i nuclei familiari in difficoltà economica.
Si trattava di misure che avrebbero significato attenzione concreta per le esigenze dei cittadini e che sono di limitato impatto economico rispetto ad un servizio complessivo che costa più di 4 milioni di euro.

Nulla di tutto questo però viene citato nel bilancio sul sacco rosso che l’amministrazione ha presentato in questi giorni: in soli cinque mesi la quantità di rifiuti indifferenziati, a detta del sindaco Eugenio Comincini e dell’assessore Ermanno Zacchetti, si sarebbe ridotta del 60,5%, la raccolta differenziata sarebbe balzata all’84% con una conseguente riduzione del 10% sulla tassa per i rifiuti del prossimo anno.
Si tratta di dati estrapolati dagli uffici tecnici del comune di Cernusco che arrivano dal CEM Ambiente. Un po’ di cautela sarebbe stata opportuna visti i precedenti: ricordiamo bene l’inattendibilità dei dati forniti nel corso della presentazione pubblica dell’ecuosacco dello scorso 17 maggio riferiti a valori diversi e non omogenei per anni e comuni, per non parlare della relazione tecnica di corredo alla delibera di giunta con cui si è introdotto l’ecuo sacco, in gran parte copiata da quella usata dal comune di Brugherio l’anno precedente. In altri paesi copiare un documento porta alle dimissioni e copre di vergogna chi lo fa, qui da noi diventa prassi istituzionalizzata .
Ai dati privi di riscontri sulla quantità di rifiuti prodotti e raccolti presentati nel bilancio del sacco rosso di questi giorni si affiancano le cifre dei costi del servizio che porterebbero il prossimo anno ad una riduzione del 10% della tassa sui rifiuti.

Sono mesi che molti cittadini evidenziano che i dati forniti non tornano, che ci sono troppi disallineamenti fra le quantità di rifiuti dichiarate nei dispositivi amministrativi che hanno formalizzato l’adozione delle tariffe TARI e del sacco rosso (quest’ultima emessa dal giunta comunale in modo tardivo e solo dopo la segnalazione di un cittadino socio del nostro comitato) ed i dati che si ricavano (con molta difficoltà!)  dalle tabelle riepilogative di CEM Ambiente), come dimostra lo studio sull’ecuo sacco di Sergio Pozzi e Sergio Rocchi.
Eppure il contratto di servizio stipulato con il gestore impone all’amministrazione precisi doveri di vigilanza e controllo, oltre che obblighi di trasparenza nei confronti dei cittadini.
Troppi e troppo diversi i valori riportati in vari documenti: ad esempio la stima sui rifiuti di CEM per il 2016 era di 10.863 tonnellate, mentre la tabella del computo della TARI dell’amministrazione riporta 14.800 ton. e, poiché nel documento presentato il 17 maggio scorso in Filanda, per il 2015 venivano indicate 15.300 tonnellate (ma in una tabella precedente della Cernusco Verde venivano indicate 15.547,42 ton), vuol dire che c’era una previsione di 500 tonnellate di rifiuti in meno rispetto all’anno precedente.
Dalle dichiarazioni del sindaco Comincini e dell’assessore Zacchetti, invece, in soli cinque mesi ci sarebbe stata una riduzione del 60% dei rifiuti secchi. Si segnala una media mensile di 336,7 ton al mese, che con l’ecuo sacco precipita al 133 ton, ma non si riporta con la stessa enfasi che il multipack ha subito un aumento del 70% . Quindi gran parte di quello che andava nel secco ora finisce nel multipack ed è più significativo rilevare che la quantità complessiva di rifiuti sarebbe diminuità di solo il 9%.
Come riferimento aggiungiamo che nel 2015 i ricavi della Cernusco Verde, il precedente gestore, sul servizio di igiene urbana erano di 3.856.894 euro. Il costo attuale è del servizio con CEM Ambiente è di 4.040.000 euro.
E’ ora il momento di far chiarezza, perché i cernuschesi sono virtuosi, ma hanno la puzza sotto il naso (cit.) e non vogliono essere presi in giro. Occorre un osservatorio sui rifiuti che valuti l’andamento del servizio, le sue criticità e l’operato del gestore. Tale ambito deve comprendere rappresentanti di tutte le parti coinvolte dal progetto: in primo luogo i cittadini, il civismo organizzato, gli amministratori dei condomini, il gestore del servizio, esperti tecnico-scientifici del settore, l’amministrazione insieme a figure di mediazione. I bilanci veri si fanno con questo tipo di strumenti, il resto è propaganda.

L’insostenibile leggerezza dell’ecuosacco – 2a puntata

leggerezza Quarta leggerezza insostenibile.
A dispetto o nonostante l’adeguata informazione, la città appare più sporca ed alle lamentele dei cernuschesi sull’ecuosacco l’amministratore unico di CEM, invece che verificare e tener conto delle segnalazioni, ha risposto con un giudizio di valore sui cernuschesi (hanno la puzza sotto il naso). Una battuta infelice ed inopportuna che il Sindaco non si è neppure sentito in dovere di stigmatizzare per difendere i suoi concittadini.

Quinta leggerezza insostenibile.
Lo hanno chiamato ecuosacco, forse perché dovrebbe coniugare insieme ecologia ed equità. Ciò che sin dalle elementari avrebbero segnato come un errore di ortografia, viene proposto come elemento d’innovazione. In realtà è un’operazione di marketing aziendale che non pare essere in linea con gli obiettivi annunciati.
Partiamo dalla riduzione dei rifiuti secchi. Nel documento Il progetto Ecuo Sacco a Cernusco: dati e info utili, presentato nell’incontro pubblico del 17 maggio si legge che grazie all’introduzione del sacco rosso i rifiuti secchi nel 2015 hanno subito una riduzione del 66% e tutte le altre tipologie di rifiuti un incremento (umido 14%, multipack 43% e carta 22%).
Dati più che confortanti quindi. Eppure c’è qualcosa che non torna: i comuni coinvolti nel 2014, primo anno di sperimentazione sono tre (Bellusco, Grezzago e Mezzago), nel 2015 se ne aggiungono sette (Camparada, Cambiago, Caponago, Carugate, Cassano d’Adda, Lesmo e Vaprio d’Adda) e quindi il confronto su dati omogenei da un anno all’altro si potrebbe fare solo per i primi tre rispetto al 2013, invece vengono tutti messi insieme in un unico calderone.

Ma c’è di più, accade che due cittadini (SyS) poco convinti da questa approssimazione si siano dati la briga e pure il gusto di andare a verificare i dati proposti. Hanno così controllato le tabelle relative ai rifiuti per ciascun comune pubblicate da CEM Ambiente mettendo insieme migliaia di valori e ricomponendo le tipologie di rifiuti. Un lungo e paziente lavoro di analisi che ha portato a risultati diversi da quelli presentati: la riduzione dei rifiuti secchi dopo l’introduzione del sacco rosso rispetto al 2013 è del 52%, l’incremento dell’umido del 51%, il multipack 43%, la carta il 37%. Molto meno se si valuta il solo 2014: 8% di riduzione del secco, l’incremento dell’umido del 36%, il multipack 10%, la carta il 13%.
Quindi la riduzione dei rifiuti secchi c’è, ma solo a partire dal 2015 ed è del 20% inferiore a quella dichiarata.

Sesta leggerezza insostenibile.
Tali valori sono però stati ripresi anche nella relazione tecnica di accompagnamento alla delibera istitutiva del “progetto sperimentale ecuosacco”, datata 24 maggio 2016 a supporto dell’efficacia del progetto. Relazione curata dall’ufficio tecnico del comune di Cernusco ma che è praticamente uguale a quella del comune di Brugherio redatta l’anno precedente quando anche Brugherio entra a far parte del progetto. Quindi in due comuni nessuno è andato a controllare i dati forniti da CEM, è stato fatto un copia/incolla della loro relazione che è stata pure ulteriormente scopiazzata da un ufficio tecnico all’altro.

2a puntata – continua

chi ha paura dell’ecuo sacco?

sacchi_200916

lo scoprirete stasera all’incontro pubblico organizzato dal comitato Bene Comune Cernusco

biblioteca civica Penati, via Fatebenefratelli, ore 21

Tutto quello che non ci è mai stato raccontato sulla nuova modalità di raccolta differenziata.

Le osservazioni e le proposte dei cittadini

 

 

#Caroselloleaks: aprite la porta della trasparenza

la porta della trasparenza

Una riunione convocata in sordina, l’avviso scovato per caso, le richieste di chiarimenti ed annullamento ignorate. E’ solo l’ultimo episodio della vicenda “Carosello”, il centro commerciale a cavallo fra Carugate e Cernusco.

Facciamo un passo indietro. E’ il 1972, a Carugate apre il primo centro commerciale in Italia, circa 40000 mq (su un’area fondiaria di 73.174 mq) che diventeranno 60.000 nel 1990. Nel 1997 la struttura viene acquisita da Eurocommercial SpA, l’attuale proprietà, che chiede conferma nel maggio del 2014 ai sindaci di Carugate e Cernusco dell’intenzione di promuovere un “Accordo di Programma per la realizzazione di interventi di riqualificazione territoriale e di adeguamento del sistema della viabilità connessi alla realizzazione di un intervento a carattere commerciale riguardante il Centro “Carosello” e le aree ad esso limitrofe”.
Attenzione, le parole sono importanti. La proprietà del centro commerciale vuol essere rassicurata dai sindaci perché diano l’avvio all’ampliamento del Carosello attraverso l’accordo di programma, vale a dire una procedura più snella dal punto di vista amministrativo che mette insieme i vari attori coinvolti (istituzioni, proprietà, rappresentanti di categoria) per valutare l’idoneità del progetto ed attiva le varianti urbanistiche necessarie. Sì, perché l’incremento delle superfici del Carosello viene realizzato in parte sfruttando le aree già adibite a parcheggio del comune di Carugate, in parte a spese di una porzione del parco degli Aironi nel comune di Cernusco, una vecchia cava di inerti, ceduta al comune nel 1996 e da allora parco pubblico su cui però gravano diversi vincoli urbanistici che l’accordo di programma dovrebbe appunto cancellare.
I sindaci di Carugate e Cernusco rispondono positivamente alla richiesta, espressa come se riguardasse una rimodellazione di viabilità e territorio ove l’allargamento del Carosello è solo un corollario, avviando nell’agosto del 2014 l’iter per accordo di programma e dopo però aver incassato due atti d’indirizzo favorevoli da parte dei rispettivi consigli comunali, entrambi svoltosi il 28 luglio 2014.
Ma in questi consigli erano state fornite da parte dei sindaci solo delle vaghe indicazioni progettuali e delle generiche promesse di ricadute economiche ed occupazionali sulle comunità, mentre i documenti progettuali veri e propri verranno depositati dall’Eurocommercial nei due comuni solo a dicembre 2014. Documenti che però mostrano soluzioni progettuali diverse da quelle approvate negli atti d’indirizzo, da quelle illustrate nelle uniche occasioni pubbliche di presentazione organizzate dalle amministrazioni e pure da quelle esposte alle commissioni V e IV della Regione Lombardia. Nel frattempo la commissione Attività Produttive e Occupazione della Giunta regionale aveva approvato una mozione che “impegnava la Giunta regionale a non dare seguito alle richieste dei Sindaci dei Comuni di Carugate e Cernusco sul Naviglio e quindi a ogni richiesta di attivazione di accordi di programma concernenti l’ampliamento delle strutture commerciali ”.
Però l’amministrazione di Carugate, comune cui compete la promozione dell’accordo di programma poiché la maggior parte dell’ampliamento si realizza sul suo territorio, pubblica il 13 maggio l’avvio della procedura, nonostante non ci sia alcuna adesione da parte della Giunta Regionale e la conferenza dei rappresentanti viene convocata in Regione Lombardia il 24 maggio .
Grazie al comitato Bene Comune Cernusco e ad alcuni consiglieri comunali di Carugate (Roberta Ronchi) e Cernusco (Claudio Gargantini)  ed al consigliere regionale Stefano Buffagni, sono state presentate richieste di annullamento della procedura, ciò nonostante ieri in regione i sindaci di Carugate e Cernusco, insieme all’assessore al territorio, hanno incontrato il management dell’Eurocommercial. Tale conferenza si è svolta a porte chiuse, è stata negata l’autorizzazione ad assistere ai lavori e nessuno dei sindaci coinvolti si è sentito in dovere di informare i propri concittadini dell’esito o di quanto discusso.

E’ invece giunto il momento di aprirle quelle porte.  La mancanza di trasparenza è un fatto grave, non rendere conto ai propri concittadini di quanto accade, degli accordi presi, mina alla base il rapporto fiduciario che sta alla base della rappresentanza.

Aprite quella porta.

Ecuo sacco o della democrazia dai rifiuti

asssemblea17052016
Sudditi viziati. Così sono stati considerati gli abitanti di Cernusco perché godono del privilegio della raccolta due volte la settimana dei rifiuti secchi, mentre gli altri comuni serviti dal gestore del servizio di igiene urbana ne hanno una sola. Ma a partire dal 1 giugno, come hanno comunicato insieme il sindaco e l’assessore all’ecologia nell’assemblea convocata mercoledì 17 maggio per informare i cittadini della novità, la raccolta differenziata subirà un cambiamento strutturale con l’introduzione dell’ecuo sacco: alle famiglie verranno distribuiti sacchetti per i rifiuti indifferenziati in numero contingentato, calcolati proprio sulla base di una sola raccolta la settimana.
Far cambiare abitudini ad una comunità è sempre difficile, soprattutto se gli effetti positivi di lungo respiro della modifica non sono ben definiti e se ne percepiscono solo i contingenti aspetti negativi. Per questo sarebbe stato importante rendere partecipe del progetto la comunità cernuschese attraverso un percorso in primo luogo di comunicazione e poi di sperimentazione. Inoltre poiché la gestione dei rifiuti è un servizio di interesse collettivo, sarebbe stato l’ambito ideale di sperimentazione di quelle buone pratiche partecipative che stavano fra le promesse con cui si era presentata questa amministrazione.
Il sindaco ha invece trattato i suoi concittadini da sudditi cui comunicare solo le decisioni prese nel palazzo ed ha dichiarato di non credere affatto alla “democrazia assembleare”. Eppure proprio ad un’assemblea ha fatto ricorso per rivolgersi ai cernuschesi, perché in questo modo – come sanno bene tutti, specie quando le regole le stabilisce chi la conduce – la partecipazione dei cittadini diventa uno sfogatoio privo di incidenza concreta. La differenza fra comandare e governare sta nel modo con cui si assumono decisioni e se l’amministrazione comunale ha fatto ricorso alla democrazia assembleare piuttosto che alla democrazia partecipativa è perché preferisce evitare il percorso definito e regolato di dialettica fra la sfera dei decisori e quella degli altri soggetti coinvolti.
Gli elementi di debolezza del progetto sono emersi chiaramente. A cominciare dal motto “Chi inquina paga” usato (per il momento) come slogan di riferimento per la campagna dall’amministrazione e dal gestore. Le dirette conseguenze di ogni approccio punitivo legato a sanzioni sono sempre che chi ha i soldi inquina quanto vuole; chi fa il furbo non paga mai, nemmeno quando inquina; anche se ne becchi uno che ha infranto le regole, il ricorso favorevole è scontato e alla fine non paga mai nessuno. Meglio sarebbe passare al motto opposto: “chi non inquina viene premiato”: ad esempio, con un’applicazione solo un po’ più evoluta della CEM card si può fare il conteggio dei diversi conferimenti di ciascuna utenza a cui corrispondono poi degli sgravi fiscali o altre forme di incentivi.
Gli amministratori hanno dichiarato che la riduzione del servizio ad una sola raccolta settimanale del secco consente un risparmio di 30 mila Euro (su più di 4 milioni), disagio che sarebbe compensato da un’intensificazione di altri servizi (raccolta con mezzi piccoli nel centro, ampliamento dei giorni di raccolta post festivi, diserbo aggiuntivo). E’ quindi chiaro che non sarebbero i 30.000 euro a far saltare il banco, quanto la mancata omologazione alla scala dei comuni serviti da CEM dell’architettura complessiva del sistema di raccolta che è calibrato su costi di un solo giro ogni sette giorni.
Tale riduzione della frequenza non tiene però conto delle criticità che può comportare la conservazione in casa (o nei locali condominiali) per una settimana di pannolini, pannoloni usati e pure delle lettiere dei gatti. Ci sono categorie di persone con esigenze particolari per le quali occorreva prevedere clausole di salvaguarda con raccolte mirate, oppure – come è stato previsto in altri comuni – modalità diverse per i condomini più grandi. Così come sarebbe stato opportuno prevedere forme agevolate dal punto di vista procedurale e degli oneri urbanistici per l’adeguamento dei locali tecnici dedicati allo stoccaggio dei rifiuti.
Sarebbe stato un vero segnale di attenzione e cura da parte dell’amministrazione comunale. Ora c’è solo una vaga rassicurazione a rifare il punto della situazione fra qualche mese.
Infine, ma non ultime, le forme con cui è stata condotta l’assemblea, ove assessore all’ecologia e soprattutto il sindaco, invece che spiegare ai cittadini la bontà politica ed economica della scelta di un gestore del servizio rispetto ad un altro, si sono messi a discutere del numero di sacchetti, giorni e lettiere di gatto mentre i tecnici CEM facevano da guardaspalle. Così a difendere quella che è una scelta tecnico-operativa del gestore è stato il sindaco, che invece avrebbe dovuto convincere i cittadini della bontà di una scelta politica rivolta alla riduzione dei rifiuti e al miglioramento del sistema di raccolta.
Il risultato è stato l’incapacità di controllare l’ira funesta del pubblico e soprattutto delle signore, cui verrà dimezzata l’igiene domestica, per niente convinti dalle prevedibili e precostituite risposte del sindaco e più interessati agli interventi dei tecnici CEM.
L’ecuo sacco comunque dimostra come si possano attuare o meno buone pratiche di democrazia anche a partire dalla monnezza , un esempio di democrazia dai rifiuti.

Ecuo sacco per chi?

assemblea16052016
“Non parlateci come politici, il risultato dell’ecuo sacco sarà il ritiro una sola volta alla settimana della m. di uomini ed animali”:  è così che sintetizza una signora come funzionerà l’eco sacco a Cernusco (la nuova modalità di raccolta dei rifiuti indifferenziati che entrerà in vigore il 1° giugno) dopo più di un’ora di discussione nell’assemblea organizzata dall’amministrazione comunale per spiegare il nuovo progetto agli anziani. E la risposta è stata: “Cernusco è l’unico comune fra quelli aderenti a CEM che ha ancora due raccolte a settimana”. E ancora, alla domanda su quali sanzioni si andrà incontro qualora nell’ecuo sacco si trovassero rifiuti che invece dovevano essere differenziati, la risposta è stata il rimando al Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti. Non propriamente la risposta più adatta ad un anziano, anzi un cittadino che chiede risposte.

A quindici giorni dall’inizio alla nuova modalità di raccolta rimangono ancora aperti molti punti e permane una sgradevole sensazione di scarsa trasparenza per la mancata comunicazione dei dati di partenza che dovrebbero servire proprio per valutare il progetto.

Eppure nella Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti per la forma di affidamento al CEM si legge chiaramente che occorre far riferimento a precisi obiettivi:

Schermata 2016-05-16 alle 21.02.18

Bene,  a tutt’oggi e nonostante le ripetute richieste a sindaco ed assessore all’ecologia, non conosciamo ancora quali siano i valori di tali indicatori per il 2014 e per il 2015. Eppure dei dati esistono, se fra i comuni Ricicloni Cernusco è al 34° posto a livello provinciale e sconta ormai diversi anni di raccolta differenziata ferma allo stesso valore – sia pur elevato – del 65%.

L’obiettivo è quello di produrre meno rifiuti indifferenziati e quindi dover far fronte a minori costi di smaltimento, avere più rifiuti selezionati meglio da cui ricavare più guadagno, minori costi nella gestione del servizio di raccolta. L’amministrazione comunale però intende realizzare tutto questo attraverso la riduzione immediata del servizio che passa da due raccolte a settimana ad una sola e con un sistema che invece che premiare i comportamenti virtuosi, multa e penalizza economicamente chi differenzia male.

Il comitato Bene Comune Cernusco, che sin dal 2014 ha sottolineato la necessità di stabilire una connessione virtuosa con i cittadini per migliore il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti* (vedi Azioni positive verso una città a Rifiuti zero e Rifiuti: un’analisi dell’andamento negli ultimi dieci anni a Cernusco) torna a chiedere all’amministrazione che renda noti i  dati relativi agli indicatori per il 2014 e 2015 e che venga istituito

un osservatorio cittadino che valuti l’andamento del servizio, le sue criticità e l’operato del gestore. Tale ambito deve comprendere rappresentanti di tutte le parti coinvolte dal progetto, in primo luogo i cittadini,  l’ambito del civismo organizzato, gli amministratori dei condomini, il gestore del servizio, l’amministrazione e, soprattutto, figure di mediazione.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »